Conglomerato

Un conglomerato è una roccia clastica terrigena a granulometria ruditica (>2 mm):
si distingue dalla Breccia perché, mentre questa è costituita essenzialmente da frammenti spigolosi e angolosi, esso è costituito da clasti e granuli dai contorni arrotondati, che testimoniano un certo grado di trasporto.

La matrice in queste rocce è costituita dalla sabbia e dal fango e può essere molto variabile dal punto di vista composizionale e generare conglomerati con matrice sabbiosa, fangosa o mista.

La tessitura può essere granulo-sostenuta o matrice-sostenuta: nel primo caso lo spazio presente tra i clasti non permette la presenza di più del 50% di fango e sabbia; in un Ortoconglomerato la matrice è tanto scarsa (<15%) che i contatti tra i granuli sono fortemente suturati e le poche cavità rimaste possono essere riempite da cemento.
Il cemento può essere carbonatico, siliceo oppure costituito da altri sali o ossidi e idrossidi di ferro.

Per la classificazione dei conglomerati si utilizza il diagramma riportato in fig. 1 ai cui vertici vi sono:

- Gravel/Rubble: % dei clasti a granulometria ruditica
- Sand: % della sabbia
- Mud(Silt+Clay): % di fango presente



28.jpg

conglomerato. Immagine tratta da Natalie Teager, Arizona State University.
23.jpg

conglomerato. Salt River, Phoenix (Arizona). Immagine tratta da Natalie Teager, Arizona State University.


Conglomerati costituiti da un solo Litotipo vengono definiti "Oligomictic Conglomerate" e generalmente sono costituiti da frammenti litici di Quarzo, Quarziti e Selci immersi in una matrice a granulometria arenitica costitutia da Quarzo e/o Calcedonio.
Questo tipo di Conglomerati sono generalmente ben classati, maturi mineralogicamente e tessituralmente e hanno frammenti litici sferoidali.

Conglomerati costituiti da più Litotipi invece sono definiti "Polymictic Conglomerate".
Questo tipo di Conglomerati è caratterizzato da frammenti litici estremamente variabili (rocce Metamorfiche, Vulcaniche, Plutoniche, Sedimentarie). In genere Conglomerati di questo tipo presentano una cattiva classazione e granuli con una pessima sfericità.



Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• M. J. Hibbard (1994): Petrography to Petrogenesis. Prentice Hall editore
• E. WM. Heinrich (1956): Microscopic Petrografy. Mcgraw-hill book company,inc
• B. W D. Yardley, W S. Mackenzie, C. Guilford: Atlante delle rocce sedimentarie. Zanichelli editore

Foto
conglomeratoo(2).jpg

Clasti arrotondati, di varia natura, e matrice micritica. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(3).jpg

Clasti arrotondati, di varia natura, e matrice micritica. Si notana un clinopirosseno e un plagioclasio. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo.jpg

Clasti arrotondati, di varia natura, e matrice micritica. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(5).jpg

Clasti arrotondati, di varia natura, e matrice micritica. Al centro della foto si notano due spine di echinide ornamentate (forma raggiata a "stella"). Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(4).jpg

Clasti arrotondati, di varia natura, e matrice micritica. Al centro della foto si notano due spine di echinide ornamentate (forma raggiata a "stella"). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(6).jpg

Cavità in cui si ha precipitazione di cemento carbonatico. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(7).jpg

Spina di echinide ornamentata (forma raggiata a "stella"). Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(8).jpg

Bioclasto di alga rossa. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(9).jpg

Bioclasti di varia natura. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(10).jpg

Bioclasti di varia natura. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(11).jpg

Bioclasto di gasteropode. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(12).jpg

Contatto tra porzione granosostenuta del conglomerato e un grosso clasto di serpentinite (porzione destra della foto) in cui si nota un cristallo anaedrale di spinello bruno. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(13).jpg

Contatto tra porzione granosostenuta del conglomerato e un grosso clasto di serpentinite (porzione destra della foto) in cui si nota un cristallo anaedrale di spinello bruno. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
conglomeratoo(14).jpg

Clasti di varia natura. Si notano clasti sedimentari, vulcanici (In alto a destra) e metamorfici (in alto). Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(15).jpg

Clasti di varia natura. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(16).jpg

Clasti di varia natura. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(17).jpg

Clasti di varia natura. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(18).jpg

Clasti di varia natura. Si nota in alto un clasto vulcanico con plagioclasi scheletrici. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
conglomeratoo(19).jpg

Clasti di varia natura. Si nota al centro della foto un clasto vulcanico con plagioclasi scheletrici. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm).
conglomeratoo(20).jpg

Clasto vulcanico con plagioclasi scheletrici. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm).
conglomerato0103(2).jpg

Clasti arrotondati immersi in una matrice a grana fine. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm).
conglomerato0103(3).jpg

Clasti arrotondati immersi in una matrice a grana fine. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm).
conglomerato0103(4).jpg

Clasti arrotondati immersi in una matrice a grana fine. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm).
conglomerato0103(5).jpg

Clasti arrotondati immersi in una matrice a grana fine. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm).
conglomerato0103(6).jpg

Clasti arrotondati immersi in una matrice a grana fine. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm).