Anfibolite felsica

Le anfiboliti sono rocce metamorfiche gneissiche o granofelsiche formate da anfibolo verde o bruno e plagioclasio (inclusa albite) come costituenti principali, che nel complesso costituiscono ≥75% della roccia; l’anfibolo costituisce ≥50% delle fasi femiche ed è presente in una percentuale >30%; altri minerali comuni sono clinopirosseno, quarzo, granato, epidoto, biotite, titanite e scapolite (SCMR: Subcommission on the Systematics of Metamorphic Rocks.)

Il termine "anfibolite" è utilizzato nella letteratura geologica da circa 200 anni e venne usato per la prima volta da Brongniart nel 1813 per descrivere rocce metamorfiche composte da anfibolo e plagioclasio. Oggi giorno il significato del termine "anfibolite", dopo numerose discussioni e considerazioni da parte della "Subcommission on the Systematics of Metamorphic Rocks", ha subito delle modificazioni. Sono stati redatti diversi punti chiave per cercare di definire in maniera corretta il termine "anfibolite":

1) La composizione modale delle anfiboliti è data da più del 50% da anfibolo, pur essendo abbastanza comuni rocce con quantitativi intorno a 30%. Il contenuto di plagioclasio e anfibolo costituisce circa il 90% della roccia, questo valore può arrivare anche al 75% che è preso come valore inferiore di Pl+Anf.
2) Il colore delle anfiboliti è verde, marrone o nero nei campioni macroscopici e verde o verde bruno in sezione sottile. Le varietà di anfibolo presenti sono tschermakite, magnesio- e ferro-orneblenda. Altri tipi di anfibolo, anche se meno comuni, possono essere cummingdonite e/o antofillite.
3 ) Il plagioclasio è il minerale sialico prevalente, quarzo, epidoto e/o scapolite sono presenti in % minori del plagioclasio.
4 ) Il clinopirosseno, se presente, deve essere meno abbondante dell’anfibolo. Se si ha una % di clinopirosseno maggiore dell’anfibolo, la roccia prende il nome di "roccia ad orneblenda e pirosseno".
5) La presenza di altri minerali presenti in percentuali >5% è espressa dal corrispondente prefisso come ad esempio "quarzo-anfibolite", "granato-anfibolite" etc.
6) Le anfiboliti sono caratterizzate dalla presenza di minerali idrati (anfiboli e biotite) che prevalgono su minerali anidri (pirosseni). Il limite tra le anfiboliti e le granuliti (alto grado metamorfico) è dato dalla comparsa dell’ortopirosseno.

Facies anfibolitica

La facies delle anfiboliti (Fig.1) è determinata dalle temperature e dalla pressioni necessarie per trasformare un basalto (o una roccia mafica) in una roccia costituita da una paragenesi data anfibolo e plagioclasio. La facies anfibolitica è una tipica facies metamorfica del metamorfismo di tipo barroviano (metamorfismo di media T e media P). A seconda del tipo di protolite possiamo avere varie associazioni di minerali stabili:

Protolite mafico: orneblenda + plagioclasio (oligoclasio) ± epidoto ± granato (almandino) ± titanite ± quarzo ± clorite ± biotite.
Protolite pelitico: biotite ± muscovite ± plagioclasio ± granato ± cordierite (basse pressioni) ± andalusite (basse pressioni) ± cianite (alte pressioni) ± sillimanite (media pressione e/o alta temperatura) ± staurolite (alta temperatura) ± grafite ± titanite.
Protolite quarzo-feldspatico: Plagioclasio + feldspato alcalini + muscovite ± anfibolo.
Protolite carbonatico: calcite + dolomite + quarzo ± diopside ± tremolite ± forsterite ± granato (grossularia) ± orneblenda ± clinozoisite.

Fig.1: Diagramma P-T delle facies metamorfiche. P-P = facies Prehnite-Pumpellyite.



Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• Bucher, K., & Grapes, R. (2011). Petrogenesis of metamorphic rocks. Springer Science & Business Media.
• Fossen, H. (2016). Structural geology. Cambridge University Press.
• Howie, R. A., Zussman, J., & Deer, W. (1992). An introduction to the rock-forming minerals (p. 696). Longman.
• Passchier, Cees W., Trouw, Rudolph A. J: Microtectonics (2005).
• Philpotts, A., & Ague, J. (2009). Principles of igneous and metamorphic petrology. Cambridge University Press.
• Shelley, D. (1993). Igneous and metamorphic rocks under the microscope: classification, textures, microstructures and mineral preferred-orientations.
• Vernon, R. H. & Clarke, G. L. (2008): Principles of Metamorphic Petrology. Cambridge University Press.
• Vernon, R. H. (2018). A practical guide to rock microstructure. Cambridge university press.



Foto
micascisto(ky)(1).jpg

Cristalli di staurolite (giallo pallido), cianite, biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(2).jpg

Cristalli di staurolite (grigio scuro del I ordine), cianite (grigio I ordine), biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(3).jpg

Cristalli di staurolite (giallo pallido), biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(4).jpg

Cristalli di staurolite (grigio scuro del I ordine), biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(5).jpg

Cristalli di staurolite (giallo pallido), cianite (incolore), biotite (associata a piccoli granati con alto rilievo) e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(6).jpg

Cristalli di staurolite (grigio scuro del I ordine), cianite (giallo del I ordine), biotite (associata a piccoli granati, estinti) e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(7).jpg

Cristalli frammentati di staurolite (giallo pallido), biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(9).jpg

Cristalli frammentati di staurolite (giallo pallido), biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(10).jpg

Cristallo di cianite, biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(11).jpg

Cristallo di cianite (giallo I ordine), biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(14).jpg

Cristallo di staurolite (giallo pallido), cianite (incolore) biotite (associata a granati) e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(15).jpg

Cristallo di staurolite (in posizione di estinzione), cianite (grigio I ordine) biotite (associata a granati) e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(16).jpg

Cristalli di cianite in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(17).jpg

Cristalli di cianite in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(18).jpg

Cristalli di cianite (giallo I ordine) in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(19).jpg

Cristalli di cianite in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(20).jpg

Cristalli di cianite (giallo I ordine) in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(21).jpg

Cristallo di staurolite (giallo pallido), biotite, granati e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(22).jpg

Cristallo di staurolite (grigio scuro del I ordine), biotite, granati (estinti) e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(23).jpg

Cristallo di staurolite (giallo pallido) con incluso un cristallo di granato, biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(24).jpg

Cristallo di staurolite con incluso un cristallo di granato, biotite e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(27).jpg

Cristallo di cianite deformato, biotite, granati e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(28).jpg

Cristallo di cianite deformato, biotite, granati (estinti) e mica bianca in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
micascisto(ky)(29).jpg

Cristallo di cianite deformato, biotite, tormalina (verde) in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
micascisto(ky)(33).jpg

Cristallo di staurolite circndato da biotite in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
micascisto(ky)(34).jpg

Cristallo di staurolite circndato da biotite in uno gneiss a staurolite. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
micascisto(ky)(35).jpg

Cristallo di granato ad atollo in uno gneiss a staurolite. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(2).jpg

Cristalli di staurolite, mica bianca e biotite. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(3).jpg

Cristallo di staurolite avvolto da mica bianca. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(4).jpg

Cristallo di staurolite avvolto da mica bianca. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(6).jpg

Cristalli di staurolite con inclusioni di granato. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(7).jpg

Cristallo di staurolite avvolto da mica bianca e con inclusioni di granato. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(8).jpg

Cristallo di staurolite avvolto da mica bianca e con inclusioni di granato. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(9).jpg

Cristalli di staurolite con inclusioni di ilmenite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(10).jpg

Cristallo di staurolite con inclusioni di ilmenite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(11).jpg

Cristallo di staurolite e granato avvolti da mica bianca. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(12).jpg

Cristallo di staurolite e granato avvolti da mica bianca. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(13).jpg

Cristallo di staurolite con bordi lobati. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(14).jpg

Cristallo di staurolite con bordi lobati. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(15).jpg

Cristalli di staurolite avvolti da mica bianca. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(18).jpg

Cristallo di staurolite, biotite e mica bianca. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(19).jpg

Cristallo di staurolite, quarzo e mica bianca. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(20).jpg

Cristallo di staurolite, quarzo e mica bianca. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(21).jpg

Cristalli di staurolite, quarzo e mica bianca. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(22).jpg

Cristalli di staurolite, biotite e mica bianca. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(23).jpg

Cristallo di staurolite con foliazione interna data da grafite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
anfibolitefelsica1(25).jpg

Cristalli di staurolite, biotite e mica bianca. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
anfibolitefelsica1(26).jpg

Cristalli di staurolite e mica bianca. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
staurolite2017(1).jpg

Cristallo di staurolite (con foliazione interna data da grafite), mica bianca (incolore) e quarzo. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(2).jpg

Cristallo di staurolite (con foliazione interna data da grafite), mica bianca (alti colori di interferenza) e quarzo (grigio I ordine). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(3).jpg

Cristallo di staurolite (con foliazione interna data da grafite), granato, mica bianca (incolore), biotite (marrone) e quarzo. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(4).jpg

Cristallo di staurolite (con foliazione interna data da grafite), mica bianca (alti colori di interferenza), granato (estinto) e quarzo (grigio I ordine). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(5).jpg

Cristalli di staurolite (giallo pallido), mica bianca (incolore), biotite (marrone) e quarzo. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(7).jpg

Cristalli di staurolite (giallo pallido), mica bianca (incolore), biotite (marrone) e quarzo. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(8).jpg

Cristalli di staurolite (giallo pallido), mica bianca (incolore), biotite (marrone) e quarzo. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(9).jpg

Cristalli di staurolite, mica bianca (alti colori di interferenza), biotite e quarzo (grigio I ordine). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm)
staurolite2017(16).jpg

Cristallo di staurolite (con foliazione interna data da grafite), mica bianca (incolore) e biotite (marrone). Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)