Scisto verde

Gli scisti verdi sono rocce metamorfiche foliate, a grana medio-fine, costituite essenzialmente da clorite, actinolite ed epidoto con quantità variabili di albite, quarzo e calcite. Gli scisti verdi si formano per il metamorfismo regionale di rocce mafiche, generalmente basalti, a temperature di circa 300-450°C e pressioni variabili da 1 a 4 Kbar.

Facies degli scisti verdi

La facies degli scisti verdi è determinata dalle temperature e dalla pressioni necessarie per trasformare un basalto (o una roccia mafica) in una roccia costituita da una paragenesi data da clorite, actinolite e albite. La facies degli scisti verdi è una tipica facies metamorfica del metamorfismo di tipo barroviano (metamorfismo di media T e media P). A seconda del tipo di protolite possiamo avere varie associazioni di minerali stabili:

Protoliti mafici: clorite + actinolite + albite ± epidoto.
Protoliti ultramafici: clorite + serpentino ± talco ± tremolite ± diopside ± brucite.
Protoliti pelitici: quarzo ± albite ± k-feldspato ± clorite ± muscovite ± granato ± pirofillite ± grafite.
Protoliti carbonatici: calcite ± dolomite ± quarzo ± miche ±scapolite ± wollastonite.

Più nel dettaglio la facies degli scisti verdi può essere suddivisa in due sotto-facies:

(1) Bassi scisti verdi: facies transizionale con quella prehnite-pumpellyit.
(2) Alti scisti verdi: facies transizionale con quella delle anfiboliti.


Diagramma P-T delle facies metamorfiche. P-P = facies Prehnite-Pumpellyite.



Campione di scisto verde. Immagine tratta da Wikimedia.





Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• Bucher, K., & Grapes, R. (2011). Petrogenesis of metamorphic rocks. Springer Science & Business Media.
• Fossen, H. (2016). Structural geology. Cambridge University Press.
• Howie, R. A., Zussman, J., & Deer, W. (1992). An introduction to the rock-forming minerals (p. 696). Longman.
• Passchier, Cees W., Trouw, Rudolph A. J: Microtectonics (2005).
• Philpotts, A., & Ague, J. (2009). Principles of igneous and metamorphic petrology. Cambridge University Press.
• Shelley, D. (1993). Igneous and metamorphic rocks under the microscope: classification, textures, microstructures and mineral preferred-orientations.
• Vernon, R. H. & Clarke, G. L. (2008): Principles of Metamorphic Petrology. Cambridge University Press.
• Vernon, R. H. (2018). A practical guide to rock microstructure. Cambridge university press.


Foto
ssverdee(3).jpg

Livello di clorite in uno scisto verde. Immagine a N//, 2x (lato lungo=7mm)
ssverdee(2).jpg

Livello di clorite in uno scisto verde. Immagine a NX, 2x (lato lungo=7mm)
ssverdee(4).jpg

Livello di clorite in uno scisto verde. Immagine a NX, 2x (lato lungo=7mm)
ssverdee(5).jpg

Epidoti e miche binache in uno scisto verde. Immagine a NX, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(6).jpg

Epidoti e miche binache in uno scisto verde. Immagine a NX, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(7).jpg

Epidoti e miche binache in uno scisto verde. Immagine a NX, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(8).jpg

Epidoti e miche binache in uno scisto verde. Immagine a NX, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(9).jpg

Livello di clorite in uno scisto verde. Immagine a N//, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(10).jpg

Livello di clorite in uno scisto verde. Immagine a NX, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(11).jpg

Livello di clorite in uno scisto verde. Immagine a N//, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(12).jpg

Livello di clorite in uno scisto verde. Immagine a N//, 10x (lato lungo=2mm)
ssverdee(13).jpg

Livello di clorite e mica bianca in uno scisto verde. Immagine a NX, 10x (lato lungo=2mm)