Il termine "tessitura pecilitica" si riferisci a cristalli, di rocce ignee, contenenti numerose inclusioni di piccoli cristalli. I grossi cristalli sono setti generalmente oicocristalli mentre i cristalli più piccoli, inclusi al loro interno, sono detti cadacristalli.
La tessitura pecilitica più comune è quella in cui piccoli cristalli di plagioclasio sono inclusi in grossi cristalli di augite; in questo caso la tessitura è detta "ofitica" ed è comune in molte rocce basiche quali doleriti e grabbri.
Nelle rocce ignee la tessitura pecilitica è comunemente utilizzata per determinare l'ordine di cristallizzazione in quanto, se un cristallo è incluso in un altro, allora i cristalli inclusi si saranno formati per primi. In linea generale questo è vero, ma bisogna tener conto di anche del differente tasso di nucleazione/crescita che hanno i vari cristalli.
McBirney and Noyes (1979) hanno mostrato che durante la cristallizzazione, la formazione dei cristalli è influenzata dalle velocità di nucleazione e di accrescimento. Minerali con tasso di nucleazione basso (formano pochi nuclei cristallini) e tasso di crescita alto (crescono rapidamente), formano grandi cristalli che possono includere piccoli cristalli che hanno invece tasso di nucleazione alto e tasso di crescita basso come ad esempio i feldspati. Vedi
Nella maggior parte dei casi la disposizione dei cadacristalli (cristalli inclusi) è de tutto casuale, ma in alcuni casi essei si dispongono lungo direzioni ben definite; il caso più noto e conosciuto è quello dei cristalli di mica e plagioclasio inclusi in grossi cristalli di k-feldspato. Generalmente le facce (010) dei plagioclasi e le facce (001) delle miche sono allineate alle facce principali dei grossi k-feldspati.
• David Shelley (1983): Igneous and metamorphic rocks under the microscope. Campman & Hall editori.
• J.P Bard (1980): Microtextures des roches magmatiques et metamorphiques. MASSON editore
Foto
.jpg)
Cristalli pecilitici di ortose con inclusioni di biotite e plagioclasio. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli pecilitici di ortose con inclusioni di biotite e plagioclasio. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli pecilitici di ortose con inclusioni di biotite e plagioclasio. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Augite pecilitica con inclusioni di plagioclasio in una ortocumulite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Pirosseno con inclusioni di olivina in una Peridotite. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (incolore e molto fratturata). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu-viola), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (incolore e molto fratturata). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (da beige a verde pallido per via dell'alterazione). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (da beige a verde pallido per via dell'alterazione). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu-viola), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu-viola), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (incolore e molto fratturata). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu-viola), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (beige-giallo per via dell'alterazione e molto fratturata). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu-viola), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica, ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (beige-giallo per via dell'alterazione e molto fratturata). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul blu-viola), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio), ricca in inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con in inclusioni tondeggianti di olivina sostituita da talco (beige-giallo per via dell'alterazione). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con inclusioni tondeggianti di olivina sostituita da talco. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata (incolore e molto fratturata). Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul grigio) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica (con colori di interferenza sul giallo) con inclusioni tondeggianti di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con inclusione tondeggiante di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di augite pecilitica con inclusione tondeggiante di olivina serpentinizzata. Wherlite proveniente da Cipro. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |