Il nome topazio č ritenuto derivare (attraverso il francese antico "topace" e dal latino "topazus") dalla parola greca Topazios o Topazion, antico nome dell'isola di Zeberget (topasos) nel mar rosso, da cui si estraevano delle gemme gialle (che attualmente si pensa fossero in realtą olivina). Plinio descriveva l'isola di topasos come un isola leggendaria situata nel mar rosso.
. 4 dei 6 ioni coordinati dall'alluminio sono ossigeni appartenenti a gruppi SiO
, gli altri sono ioni fluoro, che in parte possono essere sostituiti da gruppi OH.
La composizione chimica del topazio č estremamente costante, l'unica variazione č quella del rapporto tra ioni F e gruppi OH.
Il topazio si rinviene comunemente in rocce ignee acide come graniti e rioliti. E' un minerale che inoltre si forma in pegmatiti e greisen (graniti alterati da fluidi) ad opera di fluidi pneumatoliciti ricchi in F, derivanti dalle ultime fasi di cristallizzazione di un corpo igneo. In tale ambiente il topazio si forma in cavitą ed č comunemente associato a cassiterite, tormalina, apatite ecc.
Incolore.
Cristalli colonnari tozzi o aciculari (pycnite). Tipicamente si rinviene in granuli.
Alto.
Buona su (001).
Bassi (bianco-grigio o giallo del I ordine).
č comunemente ricco di inclusioni fluide.
• W. A. Deer, R. A. Howie, J. Zussman (1994): Introduzione ai Minerali che costituiscono le rocce. Zanichelli editore.
• E. WM. Heinrich (1956): Microscopic Petrografy. Mcgraw-hill book company,inc
.jpg)
Cristallo di topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (abito micaceo), topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (alti colori di interferenza), topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (abito micaceo), topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (alti colori di interferenza), topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 1x (Lato lungo = 9mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (alti colori di interferenza), topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (abito micaceo), topazio (alto rilievo, incolore) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (alti colori di interferenza), topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (alti colori di interferenza) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristalli di zinnwaldite (alti colori di interferenza), topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine),zinnwaldite (alti colori di interferenza) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |
.jpg)
Cristallo di topazio (grigio I ordine),zinnwaldite (alti colori di interferenza) e quarzo in un greisen. Zinnwald, sassonia, Germania. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm). |